CERTIFICAZIONE PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

D.M. n. 388/2003 in attuazione dell’art. 45 del D. Lgs 81/2008 (ex 626/94)
Il D.M. 388/2003 classifica le aziende in base alle dimensioni e tipologie di rischio indicando le attrezzature minime di primo soccorso e i contenuti minimi della formazione dei lavoratori designati. A tal fine i piani di studio dei corsi per AB sono stati adeguati ed integrati tenendo conto della centralità della formazione nell’azione di prevenzione e protezione.
Al termine del percorso formativo teorico, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, verrà rilasciato dal medico direttore del corso il certificato attestante la frequenza secondo quanto previsto dalla normativa. L’attestato, conseguente all’esito della prova d’uscita, verrà rilasciato lo stesso giorno del corso e potrà essere utilizzato su tutto il territorio nazionale per gli scopi consentiti dalla normativa vigente.
Tutti i possessori dei brevetti, conseguiti prima del 2017, potranno integrare, le ore mancanti al raggiungimento totale delle ore per la 388/2003 con la dichiarazione certificata dal medico, attraverso la partecipazione al corso. Tale partecipazione sarà considerata come aggiornamento dello stesso.
É permessa la partecipazione al corso, limitatamente al piano di studi relativo alla certificazione in materia di primo soccorso, anche ai non aspiranti AB, previo versamento della quota di partecipazione.
COSTI
Certificazione Primo Soccorso Aziendale: Euro 90,00
Per maggiori informazioni relative ai costi, visita la Circolare Normativa della Sezione Salvamento.